BES
“Una didattica che è utile per un dislessico è utile anche per gli altri. Sotto questo aspetto gli insegnanti non perdono tempo stando dietro ad un ragazzo dislessico ma migliorano la loro didattica.” Giacomo Cutrera
Libri di testo digitali:
Quest’anno sono cambiate le condizioni per scaricare la versione digitale dei libri di testo. Le istruzioni si trovano nella pagina web di Libroaid, e sul blog dislessia
Font per migliorare la lettura
OpenDyslexic è un nuovo carattere creato per i dislessici per migliorare la leggibilità dei testi. Le lettere hanno la base “appesantita” per aggiungere una specie di “forza di gravità” ad ogni lettera, che contribuisce ad evitare che il cervello la ruoti o la rifletta, facendola apparire come un’altra lettera. Il carattere è utilizzabile anche su iPhone, iPad e diverse versioni di Android. Il carattere è gratuito, soggetto alla licenza Creative Commons, e scaricabile da qui: http://www.dafont.com/open-dyslexic.font.
Sito Ufficio Scolastico Regionale
Sintesi vocale gratuita x dislessici:
http://www.youtube.com/watch?v=BCKforKIqsk
Documenti:
Griglia di osservazione BES 2014-2015
Accordo + Indicazioni Diagnosi
L.R. n. 32/2012 la legge si può scaricare dal sito del Consiglio Regionale per le Marche
http:///www.consiglio.marche.it/banchedatiedocumentazione/leggirm/leggi/visualizza/vig/1748
Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali